Nuovo:
6,89€6,89€
Consegna a 2,90 €
:
10 - 11 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
ETNA LIBRI
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 4,90 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Il rosso e il nero Paperback – 1 marzo 2003
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa656 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione1 marzo 2003
- Dimensioni11 x 3.5 x 18.5 cm
- ISBN-108804516631
- ISBN-13978-8804516637
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori; 3° edizione (1 marzo 2003)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 656 pagine
- ISBN-10 : 8804516631
- ISBN-13 : 978-8804516637
- Peso articolo : 222 g
- Dimensioni : 11 x 3.5 x 18.5 cm
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Per chi non conosca la collana, la copertina è rigida, imbottita e gradevole, nonostante la scarsa eleganza della grafica.
Le pagine sono spesse al punto giusto e offrono un ottimo contrasto con i caratteri, i quali non presentano la benché minima sbavatura in ben 380 pagine di fitto testo.
Introduzione, prefazione e biobibliografia sufficienti; indice molto ben strutturato.
La traduzione di Bontempelli è, a mio parere, la migliore in circolazione. Ineccepibile, capace di adeguarsi perfettamente all'eleganza dell'immensa opera.
Acquisto consigliatissimo. Prezzo irrisorio.
Il protagonista, Julien, è trascinato avanti nella vita dalla sua grande ambizione, dal suo cinismo che lo porta a scegliere il suo percorso in base a ciò che in quel tempo poteva meglio portarlo al successo, dall'alta opinione di sé unita alla consapevolezza dei suoi umili natali.
Proprio questi umili natali producono in lui un odio quasi perenne verso i nobili, acuito dalla consapevolezza che il periodo storico in cui Julien vive non gli consentirà di poter raggiungere la gloria attraverso imprese militari come invece era successo al tempo di Napoleone, lasciandogli così come unica via per elevarsi al di sopra della sua condizione quella ecclesiastica.
Una via nella quale potrebbe eccellere, grazie a una mente fin troppo sveglia e a un'ottima memoria.
Ma la sua ambizione trasuda da ogni poro, da ogni sua azione.
L'odio per i nobili e la vergogna della propria condizione spesso generano in lui il terrore che i primi si prendano gioco di lui per le sue origini, e lo portano a cupe crisi e momenti di sconforto e rabbia.
E sopratutto, due incontri lo condannano.
Il primo è con Madame De Renal, la moglie del sindaco del suo paese nella cui casa finisce a fare il tutore per i loro tre figli.
Una donna onesta, bella, intelligente e pura con la quale nasce un grandissimo e passionale amore. Un amore impetuoso ma sbagliatissimo, che causa nella donna infinite battaglie interiori e il timore della vendetta divina per il proprio peccato.
Un amore che Julien si ritroverà costretto ad abbandonare, vista la condizione della donna e la strada che lui stesso ha scelto di percorrere.
E dopo aver cominciato il seminario, quando grazie al benvolere dell'abate le porte dell'alta società gli si apriranno, ecco il secondo incontro.
Mathilde, figlia di un nobile, membro dell'alta società. Figlia dell'uomo che l'ha preso a benvolere facendolo il proprio segretario e promettendogli per il futuro praticamente una chiesa vicina a Parigi.
L'uomo che l'aveva introdotto ai salotti e alla diplomazia, mostrandogli in tutta la loro inutilità i salotti bene (dove le discussioni erano vuote perché gli ultimi dettami reali vietavano di parlare di una mole notevole di argomenti, praticamente tutti quelli interessanti) e facendogli conoscere nobili stranieri maestri del mostrarsi sempre annoiati.
Con Mathilde nasce un amore di tipo diverso, più cerebrale. Lei si ritrova attratta poco a poco da quel servo per la sua mente sveglia e per la sua intelligenza, per quel suo disprezzare apertamente tutti gli altri, per la sua ambizione. Lui è attratto dall'aspetto di lei, ma anche e sopratutto dal pensiero di poterla sottrarre ai nobili che la corteggiano, facendosi preferire a essi.
E comincia un estenuante gioco di avvicinamenti e allontanamenti, di finzioni e raggiri, di corteggiamenti più o meno discreti, di gelosie e di passioni.
Con Julien che è sempre condannato all'infelicità a causa del suo carattere, della sua ambizione, del suo odio e disprezzo per gli altri, del suo vedere cospirazioni ai propri danni sempre e ovunque.
Fino all'epilogo, prima quasi imprevedibile e poi sempre più ovvio.
Ripeto, un bellissimo libro che però avrei apprezzato enormemente di più se letto in passato, quando mi sarei sentito più affine al protagonista.
ho dato tre stelle perché il testo è scritto in caratteri piccoli, come del resto la maggior parte delle edizioni economiche, questo rende per me più ardua la lettura.
buoni i tempi di consegna, integra la copertina.
E si arriva così, verso la fine, al momento ‘alto’ della sua requisitoria, quando orgogliosamente rivendica la sua ribellione a una società cristallizzata e alla “buona società dei ricchi” e dei parvenu, su tutti il ‘bietolone’ Valenod che J. definisce “cento volte più nocivo alla società”. E accetta di pagare per la sua colpa. E… be', a questo punto è un Eroe.
Le due figure femminili, molto diverse fra di loro, sono comunque affascinanti. Io preferisco l’ingenua Louise, combattuta fra passione e sensi di colpa, alla capricciosa, annoiata e cerebrale Mathilde.
Com’è bravo Stendhal… come presenta visivamente la natura, i luoghi del cuore di Julien che poi sono, credo, i suoi.
Ancora, nel momento stesso in cui introduce L. e M. fa presagire l’intreccio amoroso che ne seguirà. Verso L. Julien è mosso più dal desiderio, con M. pesa di più, mi sembra, il fatto che questo rapporto possa diventare un veicolo di crescita sociale. Julien è un personaggio sfaccettato, polivalente, ma nel complesso positivo, vivo e appassionato!
Le recensioni migliori da altri paesi

Altri volumi dei Mammut non presentano per fortuna tanti errori/orrori.

(moreover, there's no table of contents and from some point on the formatting is scrambled up)
Questo ebook ha delle parti mancanti - NON ACQUISTATELO!!
(oltretutto non c'è l'indice e da un certo punto in avanti la formattazione è piena di errori)